top of page

Le sette meraviglie del mondo moderno

Le nuove sette meraviglie del mondo sono sette opere architettoniche che idealmente richiamano l'antico elenco canonico delle sette meraviglie del mondo

Chichén Itzà

In Messico, precisamente nello Yucatan, è possibile visitare uno dei siti archeologici più belli e rinomati al mondo: stiamo parlando del Chichén Itzá, il monumentale complesso che ospita uno dei siti Maya più belli e ben conservati al mondo. Definito Patrimonio dell’Unesco nel 1988, il Chichén Itzá si annovera anche tra

le Sette Meraviglie del Mondo.

Questa città Maya fu fondata in epoca arcaica (600 d.C. circa) in una zona strategica e che ben si prestava all’insediamento di una comunità: nonostante lo Yucatan sia noto per l’aridità del suo paesaggio, il Chicén fu eretto di fianco a pozzi d’acqua naturali noti come Cenotes. La città Maya restò in auge fino al 1200 circa, anno in cui, a causa di rivoluzioni interne e conquista degli Europei, vide il declino.

Cristo Redentore

La statua del Cristo Redentore, che rappresenta Gesù Cristo, si trova sulla cima della montagna del Corcovado, che si erge a 700 metri a picco sulla città e sulla baia di Rio de Janeiro. È alta 38 metri (8 metri fanno parte del basamento). Realizzata con calcestruzzo e pietra saponaria è stata costruita fra il 1922 e il 1931. Il concorso per la realizzazione di una statua del Cristo Redentore venne indetto nel 1921 nell’ambito delle celebrazioni per i 100 anni di indipendenza del Brasile. All’inizio degli anni Venti, la Chiesa cattolica che, dal 1550 aveva governato il Paese, cominciò a perdere il sostegno dei brasiliani che, in seguito alla Prima guerra mondiale, erano ormai molto influenzati dall’economia e dal socialismo europeo. Fu allora che la Chiesa cattolica di Rio decise di realizzare un monumento che unisse le persone e le tenesse sotto la propria ala d’influenza. Il monumento fu inaugurato il 12 ottobre 1931 dal presidente Getúlio Vargas. È un simbolo della città ed è stato inserito nel 2007 fra le sette meraviglie del mondo moderno. Cristo Redentore di Rio raffigura Gesù Cristo a braccia aperte e tese che abbraccia in un gesto ideale l’intera città di Rio de Janeiro, redimendo l’umanità.

Machi Picchu

Nella regione di Cuzco in Perù, a 2.430 km sopra il livello del mare, nel punto più alto di una montagna chiamata comunemente “Valle sacra”, sono situate le maestose e antichissime rovine di Machu Picchu.Macchu Picchu è detta anche “la citta perduta degli inca” in quanto è rimasta celata agli occhi dell’umanità per centinaia di anni. Studiando le rovine di Machu Picchu è stato ben chiaro da subito che i costruttori di questo eccezionale complesso, conoscessero benissimo i movimenti del sole. A mezzogiorno del 21 marzo e del 21 settembre, durante gli equinozi di primavera e d’autunno, il sole si trova precisamente sopra il pilastro di quella che viene chiamata intihuatana ossia la più importante struttura di pietra della città.

Muraglia cinese

La Grande Muraglia è considerata una delle meraviglie del mondo e nel 1987 è stata inclusa nella lista dei Patrimoni dell'Umanità UNESCO. E' una delle più affascinanti e imperdibili mete di un viaggio in Cina per la sua importanza storica e la grandezza architettonica.

E' stata costruita oltre 2000 anni fa, molte parti sono scomparse lungo i secoli, ma altrettante sono arrivate fino ai giorni nostri, restaurate o meno. Proprio come un enorme drago, la Grande Muraglia si snoda su e giù per le montagne, attraversa deserti e praterie percorrendo un totale di 21196,18 km, dalla costa Est fino agli altopiani dell'Ovest.

Petra

Petra, la città rosa, scolpita nella roccia, è uno dei luoghi più magici che esistano al mondo. Le leggende intorno alla città di Petra sono infinite. Secondo gli archeologi sotto l’attuale città, coperta dalla sabbia del deserto, ne esiste un’altra altrettanto maestosa, ancora da scoprire. Ancora oggi, nell’era moderna, si può raggiungere Petra solo a piedi o a cavallo. L’ingresso più spettacolare è quello orientale, attraverso la lunga e profonda fessura delle rocce chiamata Siq.

Taj Mahal

Il Taj Mahal di Agra è una delle sette meraviglie del mondo: un detto racconta che, dopo averlo visto, non lo lasceremo più perchè sarà nel nostro cuore.

Taj Mahal significa "Palazzo della Corona" è il più bello e meglio conservato mausoleo al mondo. Fu costruito dal quinto imperatore Mughal, Shah Jahan, nel 1631 in memoria della sua seconda moglie, Mumtaz Mahal una principessa originaria della Persia.

 

 

 

Roma

Chiamato dagli antichi Romani, "Anphitheatrum Flavlum" (Anfiteatro Flavio), il Colosseo è il più famoso e imponente monumento della Roma Antica, nonchè il più grande anfiteatro del mondo. 
Il nome è sicuramente legato alle grandi dimensioni dell'edificio ma deriva, soprattutto, dal fatto che nelle vicinanze era presente una statua colossale di Nerone in bronzo.

Nel 1990, il Colosseo, insieme a tutto il Centro storico di Roma, le Zone extraterritoriali del Vaticano in Italia e la Basilica di San Paolo fuori le mura, è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell'umanità dall'UNESCO, mentre nel luglio del 2007 è stato inserito fra le Nuove sette meraviglie del mondo.

© 2019 by DEBEMA.

Desirée Giusa,

Benedetta Lo Monaco,

Marzia Vaccaro.

Creato e prodotto con Wix.com

CATANIA, Sicily.

Università degli Studi di Catania,

CdL in Formazione di operatori turistici.

A.A. 2018/2019

debemainfo@gmail.com

  • Instagram - Grigio Cerchio
  • White Facebook Icon

Thanks for submitting!

bottom of page